
frame dello spettacolo “La Storia siamo Noi!”
Dopo essermi laureata in lettere con il massimo dei voti con Aldo Grasso nel 1995, specializzandomi in Comunicazioni Sociali, mi sono dedicata alla scrittura come professione (sono infatti copywriter e storyteller aziendale) e come passione: nel 2001 ho vinto il Premio Letterario Città di Erba e il Premio per la letteratura naturalistica “Hermann Hesse” di Udine, pubblicando negli anni diverse raccolte di racconti e articoli per editori specializzati. Nel 2022 mi sono classificata tra i vincitori del concorso LetteLario22 dedicato alla scrittura di racconti ispirati dalle terre del lago di Como con “E’ tutto qui?”, uno dei racconti pubblicati in questo blog.
Dal 2010 mi sono accostata al teatro, creando con Alice Bettinelli l’Associazione Culturale LaQuerciaTeatro, che ha operato sul territorio comasco ma anche a livello nazionale.
Nel 2015 ho vinto il Premio Teatrale Fabbrica del Dialogo SUQ delle culture alla Fabbrica del Vapore di Milano con lo spettacolo “La Storia siamo noi! (e a Camillo lasciamogli le piazze)”, di cui sono interprete e co-autrice con Alice Bettinelli.
Nel 2018 ho vinto il premio alla migliore regia con il testo originale “Un raggio di sole” al Premio Settimia Spizzichino a Roma, concorso teatrale dedicato al ricordo della Shoah e delle vicende del ghetto nella capitale.
Ho rivolto nella mia ricerca teatrale una particolare attenzione al femminile e agli archetipi che lo caratterizzano, per esempio con un’indagine storico artistica sulle streghe del Nord Italia.
Il ruolo della narrazione scritta e orale come strumento di conoscenza, pace e insegnamento mi ha ispirato nel creare il blog La Stanza dei Racconti, che raccoglie storie, racconti e frammenti narrativi, unendolo alle mie grandi passioni: la montagna, gli animali e la pratica dell’acquerello.
Donazione una tantum
Donazione mensile
Donazione annuale
Scegli un importo
O inserisci un importo personalizzato
Grazie per contribuire a tenere questo blog curato e vivo come un giardino…
Apprezziamo il tuo contributo.
Apprezziamo il tuo contributo.
Fai una donazioneDona mensilmenteDona annualmente